Esperienze agroecologiche sulla fertilità del terreno

Domenica 22 aprile 2018. Nel territorio monregalese il gruppo di lavoro costituito dal Comizio Agrario di Mondovì, Legambiente Cuneo, Associazione Rurale Italiana e Museo Augusto Doro ha avviato da due anni un progetto dal titolo “Casa diffusa della biodiversità agraria” (CaDiBiA), indirizzato alla salvaguardia della biodiversità agricola vissuta non come mera conservazione, già di per […]
Fiera di Primavera 2018 a Mondovì

Mondovì 7-8 aprile 2018. Nell’ambito della Fiera di Primavera 2018 di Mondovì, su invito dell’Amministrazione comunale monregalese, in particolare degli Assessori Luca Olivieri e Erika Chiecchio, il Comizio Agrario ha partecipato, sabato 7 aprile, alla presentazione del libro “Il mio orto tra cielo e terra” di Luca Mercalli. Nella mattinata dell’8 aprile, poi, il Comizio Agrario ha organizzato il […]
Donne in agricoltura

Il Comizio Agrario di Mondovì nel corso della sua storia e della sua attività a favore del mondo rurale del Circondario di Mondovì promosse anche l’importanza della figura femminile in agricoltura non solo nei suoi ruoli domestici, come era d’uso tra Ottocento e inizio Novecento, ma anche nel suo ruolo attivo nella conduzione dell’azienda agricola […]
Chiusura celebrazioni del 150° anniversario della costituzione del Comizio Agrario

Mondovì, 16 dicembre 2017. Il Comizio Agrario di Mondovì ha organizzato un evento di chiusura delle celebrazioni del 150° anniversario della sua costituzione. Alla presenza di numerose autorità e di rappresentanti di Istituti d’Istruzione Superiore e di Associazioni, il presidente Oreste Bertola ha parlato dell’intenso lavoro e delle risorse economiche che occorrono per mantenere in […]
“Il frutteto curioso” e “Vento alto”

11 novembre 2017. La “Compagnia del Giardino” ha organizzato l’incontro dal titolo “Il frutteto curioso”, (in cui è stato affrontato il tema delle piante da frutto poco comuni, rare e insolite), in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì. Il corso è stato tenuto da Alessandro Corbellini (Docente di Agraria e noto esperto in materia): – analisi […]
Il Comizio Agrario e Melaviglia – Peccati di gola 2017

A Mondovì dal 27 al 29 ottobre 2017 si è tenuta la manifestazione enogastronomica “Peccati di gola – 2017” in cui si è dato risalto ai prodotti locali, in particolare le mele con l’assegnazione di una Denominazione Comunale (De.Co) alla “Mela della Garzegna”. Il Comune di Mondovì ha voluto inoltre dare risalto al 150° compleanno del […]
Comizio Agrario: storie di uomini, frutta ed altro

Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 20,30 presso la sede del Comizio Agrario si è svolto l’incontro dal titolo “Comizio Agrario: storie di uomini, frutta ed altro. Parole e assaggi di antiche varietà di mele”. Una serata dedicata al ruolo del Comizio Agrario nella promozione della frutticoltura monregalese. Dopo i saluti del presidente Oreste Bertola […]
Una visita al Comizio Agrario delle Confraternite

Domenica 22 ottobre 2017 l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì ha celebrato il XVIII Capitolo solenne invitando numerose Confraternite aderenti al FICE . Alle 9,30 i membri delle Confraternite hanno visitato la sede del Comizio Agrario gustando alcune produzioni tipiche del Monregalese; in seguito il Capitolo ha proseguito i lavori presso le strutture della Colonia Agricola […]
Progetto “Custodi dei castagneti”

Domenica 8 ottobre 2017 a Viola, organizzato dalla Pro Loco Viola e dall’Associazione “Viola vive” si è tenuta la XIV edizione di colori e sapori d’autunno. In tale ambito si è presentato il progetto “Custodi dei castagneti” e si sono premiate alcune “castagnere”. Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura Federica Raviolo e la presentazione […]
La Festa degli alberi

Istituita nel 1899 dal Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, la “Festa degli alberi” veniva celebrata per la prima volta nel Monregalese nel novembre del 1902 per volontà del presidente del Comizio Agrario di Mondovì, Umberto Cordero di Montezemolo, e dal preside del Liceo di Mondovì, prof. Dario Carraroli. La “Festa degli alberi” ha avuto […]