Coltivare e custodire la biodiversità

Nel pomeriggio di sabato 25 luglio 2020 a Pradleves in Valle Grana si è tenuto il Convegno “Coltivare e custodire la biodiversità. La tutela della biodiversità agroalimentare. Esperienze e proposte”. Il Convegno, a cui il Comizio Agrario ha dato la collaborazione, è stato voluto da Manfredi Rosso, Consigliere dell’Unione montana Valle Grana e Socio fondatore […]

Biblioteca digitale

È in corso la digitalizzazione delle pubblicazioni realizzate sia dal Comizio Agrario di Mondovì nel corso della sua storia, sia da importanti protagonisti della vita dell’Ente agrario monregalese, iniziando da quelle di più antica data. Qui trovate una piccolissima vetrina del patrimonio documentale del nostro Ente agrario. Sono presenti inoltre pubblicazioni recenti riguardanti la storia del […]

Parole in fiore

Presentazione degli scritti (poesie e prose) pervenuti alla seconda edizione del non concorso “Seminare parole nella terra” (con il titolo per il 2020 di “Parole in fiore”), promosso dalla rivista online monregalese di letteratura ed altro “Margutte” in collaborazione con a Compagnia del Giardino, commissione del Comizio Agrario.. I lavori letterari sono pubblicati oggi 21 […]

L’orto da zero

Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 17 nella sede del Comizio Agrario si è presentato il libro di Simone Siviero “L’orto da zero”, pubblicato dalla Casa Editrice Pentagora. Dopo i saluti del presidente Pier Franco Blengini, l’autore ha dialogato inizialmente con il direttore Attilio Ianniello ed in seguito con il numeroso pubblico. Marzia Milano dell’Erboristeria Monte Regale ha offerto poi […]

Dal campo di grano fiorito al pane

Sabato 22 febbraio 2020 dalle ore 9 alle 13, si è tenuto a Niella Tanaro il convegno “Dal campo fiorito di grano al pane”. Interessanti gli interventi di tutti i relatori: Bruno Gallino del Parco naturale delle Alpi Marittime, Mauro Benedetto dell’Associazione Nigella, Marzia Milano dell’Erboristeria Monte Regale, Liliana Quaranta del Giardino Botanico Rea, Alessandra Maritano del Comune di Giaveno […]

Diario di un giardiniere anarchico

Il Comizio Agrario e la Compagnia del giardino hanno presentano il libro “Diario di un giardiniere anarchico” (ed. Pentagora), con la presenza del curatore, il giornalista e scrittore Claudio Porchia. Da sanremonew: «Una sala delle conferenze gremita in ogni ordine di posto ha seguito con attenzione e grande interesse l’intervento del curatore del diario. Un […]

Assemblea ordinaria dei Soci 20 dicembre 2019

Il 20 dicembre 2019 alle ore 17,30 nel salone di lettura “Alessandro Gioda” del Comizio Agrario di Mondovì sito in Piazza Ellero n. 45 sono riuniti i Soci del Comizio Agrario per partecipare all’Assemblea Generale Ordinaria. Il Presidente Pier Franco Blengini porge un saluto di ringraziamento, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, agli intervenuti […]

Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente

Venerdì 6 dicembre u.s. nella sede del Comizio Agrario di Mondovì si è tenuto un incontro dal titolo “Cura del Creato. Cristianesimo, agricoltura e ambiente” al quale hanno partecipato padre Marian Costea, parroco della Parrocchia Ortodossa Mondovi, Claudio Bo, diacono della Chiesa Cristiana Evangelica e don Flavio Luciano, responsabile della Pastorale sociale delle Diocesi piemontesi. Dopo i saluti […]

GivingTuesday – innaffiare e donare semi di futuro

  Martedì 3 dicembre 2019 alle 17,30 presso la propria sede il Comizio Agrario ha promosso un incontro informale per celebrare la Giornata internazionale del dono (GivingTuesday) ideata dalla Fondazione delle nazioni Unite nel 2012. Il direttore del Comizio, Attilio Ianniello, ha proposto ai presenti una serie di suoi obiettivi per la città di Mondovì e […]

Festa degli Alberi 2019

Il Comizio Agrario di Mondovì fu tra le prime istituzioni che in Piemonte accolsero l’invito del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli a celebrare la Festa degli Alberi, festa che fu istituita dallo stesso Baccelli nel 1898. Nel 1902, quindi, a Mondovì si celebrò tale festa sottolineando l’importanza degli alberi per la salute pubblica e […]